Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Binario Vivo
Sede: Pisa
Sito internet:
Telefono sede: Informazione riservata agli utenti registrati
Referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Telefono referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Email referente: Informazione riservata agli utenti registrati

Binario Vivo, nata a maggio 2019 è un'associazione di artisti e formatori che hanno condiviso l'esigenza di unire le loro voci, le loro professionalità e le loro idee con l'intento di progettare attività culturali.
Prendendo spunto dalla diversità degli ambiti in cui operano gli stessi soci, l'obiettivo è quello di creare una sinergia positiva che, come suggerisce anche il nome dell'associazione, non perda di vista i binari della socialità, della cultura, della partecipazione sociale, della formazione. In particolare, tra gli scopi condivisi dai soci, emerge la volontà di gestire lo spazio del Cinema Teatro Nuovo a Pisa, situato nel Piazzale della Stazione ferroviaria della città, per farne un luogo di produzione e formazione culturale che abbia ripercussioni positive e inclusive anche sull'area circostante. Binario Vivo, ne è la Compagnia Teatrale residente che fa produzioni di teatro ragazzi e teatro contemporaneo tout public.
Opere caricate

Vulcana Revolution!
Regia di Carlo Scorrano
con Francesco Salvadore e Maria Piscopo

Una volta C'era una volta
Regia di Carlo Scorrano
con Silvia Lazzeri, Cecilia Bartoli, Carlo Scorrano

ROBIN HOOD L’eroe muore sempre per ultimo
Regia di Carlo Scorrano
con Veronica Rivolta, Jacopo Riccardi, Fabio Buonocore, Francesco Pelosini

La bambina e il brigante
Regia di Carlo Scorrano
con Cecilia Casini, Andrea Console, Carlo Scorrano

The Game
Regia di Gianluca Iumiento
con Giusi Emanuela Iannone, Silvia Lazzeri, Paolo Leccisotto, Carlo Scorrano