Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Due di Una
Teatro Piteco-The covers On beatRegia: Anna Della Bruma
Drammaturgia: Cristina Gianni
Attori: Cristina Gianni, Margherita Bertoli
Trailer: Link
Anno: 2023
Adatto a: per tutti

Generi: Prosa, Performance
Tags: teatro, salute mentale, sociale, benessere psicologico
Due, in scena: una vorrebbe riuscire nella sua magia di farsi sparire, l’altra invece non riesce più a ricordare dove si è persa e, quindi, si cerca.
Due sconosciute che si conoscono da sempre sono le protagoniste di questa pièce, due parti di un tutto che si svelano e svelano l’altra, in un continuo scambio di botta-e-risposta, in una sequenza di ricordi e pensieri che si succedono così come potrebbero alternarsi le idee nello spazio di una mente.
Due: entrambe cercano un modo per far quadrare dei conti che proprio non tornano, a nessuna piace veramente la compagnia dell’altra. Eppure due, indispensabili.
Lo spettacolo affronta la tematica della salute mentale, mettendo in scena la dualità e il conflitto che spesso nascono quando si vive un momento di spaesamento, difficoltà, disagio. L’intento è quello di raccontare, in modo delicato, una storia, che spesso può essere scomoda da accettare e da esporre, per cercare di produrre una sensibilizzazione intorno all’argomento del disagio e del benessere psicologico.
Questo attraverso l’uso di personaggi simbolici, senza nome, tanto da essere segnati come X e Y. Tali personaggi rappresenteranno due diversi bisogni rimasti insoddisfatti, cristallizzati e irrigiditi che cercheranno un’uscita al copione di conflitti interni ormai precostituito. Bisogni di riconoscimento e autonomia, tra gli altri. Come? Scardinando a vicenda le difese e le false piste dell’altra, riconoscendosi e, finalmente, cambiando il destino tracciato dall’abitudine.
Altri crediti: Residenze: Dolomiti Hub, Fonzaso (BL); Mulino Nicli, Rive d'Arcano (BL)
Sound design a cura di Mattia Ventura
Produzione: Teatro Piteco, Kamma Compagnie, Anna Della Bruma
File scaricabili:
Due.Di.Una_Rassegna.Stampa_2024_compressed.pdf
DuediUna_Presentazione2024_compressed.pdf
Scheda.Tecnica.Due.di.Una_2024.pdf
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare la scheda tecnica devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
La compagnia Teatro Piteco è la sezione teatrale di The Covers-On Beat, che nasce più di vent’anni fa come Associazione Culturale Musicale e che opera principalmente nell’area del Triveneto, con alcune uscite anche a livello nazionale e all’estero.Dal 2010 l’Associazione si occupa anche di teatro e nel 2017 si è costituita la compagnia Teatro Piteco, grazie alla collaborazione artistica di due attori, Francesco Marchi e Cristina Gianni, e di un musicista, Davide De Bona.Punto di forza di Teatro Piteco è senz’altro la poliedricità e l’interesse verso la sperimentazione di vari linguaggi: la compagnia ha collaborato e collabora con musicisti, esperti di arti visive, giornalisti e artisti in generale e nel corso degli anni sonostati proposti spettacoli di teatro per l’infanzia, teatro di figura, teatro civile e progetti di lettura.






