Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
THE KASPAR BOX
Tom Corradini TeatroRegia: Yannis Didaskalou
Drammaturgia: Yannis Didaskalou
Attori: Christina Bakastathi
Trailer: Link
Anno: 2021
Adatto a: per tutti

Generi: Prosa, Performance
Tags: lockdown, greco, covid, coronavirus, vaccino
Liberamente ispirato alla vera storia di Kaspar Hauser.
Una rappresentazione teatrale degli effetti psicologici di un lockdown imposto a un essere umano dall’infanzia alla vita adulta, raffigurata attraverso il linguaggio del teatro fisico e gestuale.
Un essere umano sul palco. Senza genere, senza età, senza tempo
Si muove, cammina, parla, canta, innamora, odora, ascolta, vede, sente, tocca, scopre, ammira, teme. Si muove in un ambiente completamente estraneo, senza riconoscere ciò da cui è circondato. Isolato e ristretto all’interno di uno spazio apparentemente senza ostacoli ma dal quale non può fuggire allo stesso tempo. Senza sapere cosa fare e dove andare. Un’esperienza vicina al sogno ma drammaticamente reale.
Un lockdown dentro una prigione invisibile, all’interno della quale la sicurezza dal mondo esteriore viene scambiata con un’alienante solitudine interiore.
CHRISTINA BAKASTATHI
Christina Bakastathi è nata a Patras nel 1995. Ha iniziato a lavorare in teatro dal 2009 partecipando a workshop di danza e teatro nella sua città natale. Si è laureata presso la School of Drama – Faculty of Fine Arts dell’Università Aristotele di Salonicco, specializzandosi in recitazione. Ha partecipato a seminari di danza moderna di Alexandros Gountinakis – ballerino e coreografo.
YANNIS DIDASKALOU
Yannis Didaskalou è nato ad Atene nel 1986. Ha iniziato i suoi primi passi nel teatro nel 2008. Ha studiato l’uso delle maschere, teatro fisico, drammaturgia corporea e teatro antico presso l’Olympus Theatre di Gloucester nel Regno Unito, associato al National Theatre of England. Ha proseguito il suo percorso accademico presso la School of Drama – Faculty of Fine Arts dell’Università Aristotele di Salonicco, specializzandosi in regia teatrale. Ha messo in scena diverse opere teatrali alcune delle quali hanno partecipato a festival internazionali (Shanghai International Experimental Festival 2020, Ιnternational Festival of University Theatre of Casablanca)
Altri crediti: Scenografia: Marina Konstantinidou; Ino Pikioni
Produzione: THESS CULTRUE & FALTSOI THEATRE ENSEMBLE in collaborazione con TOM CORRADINI TEATRO
File scaricabili:
Kaspar.Box.scheda.di.presentazione.pdf
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare la scheda tecnica devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Tom Corradini Teatro è una compagnia di teatro comico, visual comedy e comicità fisica. Fondata nel 2010 da Tom Corradini, produce e distribuisce spettacoli per adulti, ragazzi, eventi aziendali e di edutainment. Gli spettacoli della compagnia sono rivolti ad un pubblico nazionale e internazionale, e disponibili in lingua inglese, italiana e francese.


