Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Edipo Re in Realtà Virtuale
Fucina Culturale MachiavelliRegia: Sara Meneghetti
Drammaturgia: Sara Meneghetti
Attori: Stefano ScheriniMauro BernardiAnna BenicoMargherita VarricchioSabrina Carletti
Trailer: Link
Anno: 2021
Generi: Teatroragazzi (13-18)
Tags: teatro greco, realtà virtuale, start up, teatro ragazzi, teatro sperimentale
Edipo Re in Virtual Reality nasce dall’esigenza di sfidare i limiti del teatro.
Se lo spazio teatrale e il palcoscenico possono trasformarsi in qualsiasi ambiente e in qualsiasi luogo grazie all’immaginazione, perché non provare ad immergere direttamente lo spettatore all’interno di una rappresentazione teatrale? Perché non calarlo nella tragedia più famosa dell’antichità, nell’esempio per antonomasia del dramma greco? Scritto e diretto da Sara Meneghetti, Edipo Re in Virtual Reality è uno spettacolo pensato per essere vissuto da un solo spettatore per volta. Le ambientazioni in Realtà Virtuale sono state pensate e create da Ximula, partner di progetto di Fucina Culturale Machiavelli, mentre gli attori sono persone in carne ed ossa ripresi su green screen e proiettati all’interno della scenografia in 3D. Il ritmo con cui i fatti avvengono è scelto dallo spettatore, che percorrerà al contrario il dramma di Sofocle. Le ambientazioni, però, saranno contemporanee. Lo spettatore potrà entrare all’interno delle vicende di Edipo e degli altri personaggi tramite Oculus Quest, un visore con prestazioni di elaborazione in tempo reale, divenendo protagonista e regista della vicenda. Il progetto Edipo Re in Virtual Reality è realizzato con il sostegno di MiBac e SIAE, nell’ambito del programma Per Chi Crea.
Altri crediti: Titolo dello spettacolo Edipo Re in Virtual Reality
autore Sara Meneghetti
regia Sara Meneghetti
musiche originali Stefano Soardo sound design Davide Saggioro
cast Mauro Bernardi | Edipo Stefano Scherini | Tiresia Anna Benico | Pizia Margherita Varricchio | Sfinge Sabrina Carletti | Giocasta Luca Meneghetti | Guardia Sara Betteghella, Jessica Grossule, Matteo Spiazzi | Coro
scene Eugenio Perinelli
costumi Valentina Bazoli / Becu make up Francesca De Biase
altro
Produzione Fucina Culturale Machiavelli - Ximula
Coordinatrice di produzione Carlotta Bonelli
Supervisore Virtual Reality Eugenio Perinelli
Capo progettista e animazione Virtual Reality Eugenio Perinelli
Illustratore e designer scene 3D Chiara dal Fior
Programmatore virtual reality Luca Giona
Direttore fotografia Marco Ambrosi
Operatore camera Stefano Zampini
Tecnico Luci Davide Meneghetti
Produzione: Fucina Culturale Machiavelli - Ximula
File scaricabili:
Scheda.informativa.pdf
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
File caricati::
Per visualizzare la scheda tecnica devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Fucina Culturale Machiavelli è un'impresa culturale, centro di produzione teatralee musicale che dà lavoro a decine di giovani professionisti con diplomi di alta formazione nella musica e nello spettacolo.Nata a Verona nel 2015 ha preso ingestione il Teatro ex Centro Mazziano, chiuso da anni, e gli ha infuso una nuova vita con: una stagione di teatro contemporaneo; una di spettacoli teatrali e musicali per bambini e famiglie; una rassegna di musica classica e di contaminazione; una rassegna di musica pop/rock e d’autore e corsi di formazione teatrale e musicale dai 3 ai 99 anni.