Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.

Manifestazione / Dubbio

Natiscalzi DT
Regia: Tommaso Monza
Drammaturgia:
Attori: Blanca Lo Verde, Ludovica Messina
Anno: 2024
Adatto a: per tutti


Generi: Danza, Teatro-danza, Performance

Tags: Manifestazione - danza urbana - duo - dubbio

Manifestazione - Dubbio è un corto di danza urbana che incentra la ricerca coreografica sul dialogo di due entità che, come nel cielo sopra Berlino di Wenders, si confrontano con l'umanità e i suoi fugaci personaggi. sino all'epilogo.


Produzione: Natiscalzi D, Cinqueminuti APS

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare la scheda tecnica devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Natiscalzi Danza Teatro è l'organica risultante dal percorso creativo condiviso tra Tommaso Monza e Claudia Rossi Valli, una collaborazione iniziata nel 2012 e portata avanti con successo negli anni. La compagnia nasce nell’ottica di ricercare un percorso di sperimentazione e condivisione di linguaggi e istanze creative comuni. Si sviluppa inizialmente come costola della compagnia Abbondanza/Bertoni per affermare poi la propria identità indipendente nel 2016, costituendosi come associazione culturale dopo anni di progetti, produzioni, residenze e tournée.



Le attività di Natiscalzi DT sono sostenute tramite residenze da: Lavanderia a Vapore, Scenario Pubblico/CZD, Scena Nuda, Anghiari Dance Hub, CID Cantieri, Teatri di Vita, Residenze IDRA, Casa del Teatro Faenza | Teatro Due Mondi, Stalker teatro.



NATISCALZI perché rispecchia la nostra identità di persone e artisti: perché ci sia sempre l’impulso a celebrare la vita, anche attraverso l’arte, che ad essa si ispira; per il suono ancestrale che ci ricorda lo stretto legame che manteniamo con la Terra, con il suolo, che ci sostiene e ci accoglie; perché siamo fedeli ad un’idea di corpo organico e sincero; perché oltre a prenderci sul serio possiamo essere capaci di di slanci ironici e visioni oniriche.



DANZA e TEATRO perché le principali arti con cui esprimiamo e traduciamo le nostre visioni artistiche sono la danza – come arte performativa del movimento scelto - e il teatro - come possibilità di dare forma ad immaginari surreali..

*

Ma DT è anche Dance Tribe, perché crediamo nella collaborazione e nello scambio: il nostro progetto di compagnia prevede il coinvolgimento di altre figure ed artisti con background e competenze differenti. Danza, teatro, scultura, pittura, video-art, musica, poesia... NATISCALZI DT sostiene la confluenza di generi e ne diffonde l’importanza.


Condividi