Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Sifi e la disputa
Collectif Humagine!Regia: Giosué Libois e Valentina Luporini
Drammaturgia: Giosué Libois e Valentina Luporini
Attori: Giosué Libois e Valentina Luporini
Trailer: Link
Anno: 2024
Adatto a: per tutti

Generi: Teatroragazzi (4-8)
Tags: Clownerie, musica, spettacolo interattivo, marionette, smorfie
Filaromus e Garagofax non riescono proprio ad andare d’accordo. Questo perché sono completamente diversi l’uno dall’altro: elegante ed erudito il primo, vivace e chiassoso il secondo. Mentre Filaromus si appresta a suonare la sua delicata arpa, Garagofax lo interrompe con il suono dirompente del suo tamburo; quando Garagofax si lancia nella spiegazione di un gioco, Filaromus lo zittisce. Insomma, sono proprio come cane e gatto! Ma colei che soffre di più dell’interminabile disputa fra Filaromus e Garagofax è Sifi, la piccola fenicottera. Sifi infatti è stanca di vedere i suoi amici litigare per un nonnulla, di mettersi i bastoni fra le ruote. È vero, Filaromus e Garagofax non si amano particolarmente, ma una cosa è certa: entrambi adorano Sifi. Come possono far sì che la piccola fenicottera ritrovi il suo sorriso?
In questo spettacolo musicale interattivo per bambini e bambine (ma anche per i più grandi!) Valentina Luporini e Giosué Libois fanno convivere teatro con marionette, improvvisazione e musica. Lo spettacolo non contiene parole. I personaggi comunicano grazie ad una lingua speciale che nessuno parla ma tutti capiscono.
Lo spettacolo si divide in due parti. Nella prima parte assistiamo alla vera e propria pièce (intervallata da momenti interrativi), nella seconda parte invece la parola passa ai bambini che potranno entrare in scena, suonare gli strumenti musicali e interagire con Sifi.
Altri crediti: Occhio esterno: Rose Marie Gatta; Foto: Lisa Mol; Video: Carina Freire.
Produzione: - Collectif Humagine !
- La Galerie (Genève)
File scaricabili:
Sifi...Scheda.didattica.dello.spettacolo.pdf
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare la scheda tecnica devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Fondata nel 2023, Collectif Humagine ! è una compagnia di teatro con sede a Ginevra attiva nell'organizzazione di eventi di vario tipo come spettacoli fuori e dentro gli spazi teatrali, corsi per adulti e bambini, letture interattive. Come appuntamento fisso, la compagnia organizza il corso La création par le masque neutre con la partecipazione internazionale dell'attrice romana Rosa Masciopinto. Collectif Humagine ! ha inoltre partecipato a vari festival e eventi ginevrini fra cui il Festival Buzz'Art e il Festival L'Escaliere Lectures al Théâtre de Carouge. Numerosi sono i progetti teatrali portati avanti dalla compagnia. Per citarne alcuni: “Basilico & altri rimedi con Valentina Luporini e Cristiano Arsì, regia di Rose Marie Gatta (nella rassegna di Fondazione Toscana Spettacolo; Prom(é)motion, monologo di Rose Marie Gatta, regia di Giosué Libois e Valentina Luporini; La balena 52 hertz di Valentina Luporini e Cédric Schaerer (sostenuto dalla Fondazione Claudia Lombardi per il teatro, Fondation Oertli e Fondation Engelberts; Sifi e la disputa di Valentina Luporini e Giosué Libois (supportato da La Galerie, Pre-en-bulle et Centre Protestant). La compagnia presenterà inoltre lo spettacolo Des Indes à la Planète Mars al Théatre des Grottes in ottobre 2025. Maggiori informazioni sono disponibili sul nostro sito www.humagine.ch.











