Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
LAMPONI
AZIONIfuoriPOSTOCoreografia: Silvia Dezulian
Dramaturg: Filippo Porro
danzatrici: Francesca Bertolini Silvia Dezulian Gloria Trolla
Anno: 2024
Adatto a: per tutti

Generi: Danza, Teatro-danza, Performance
Tags: femminile, frutti rossi, bianco, autoritratto
LAMPONI è un divertissement danzato tutto al femminile dove tre giovani donne irrompono nello spazio, come se provenissero da un’opera d’arte che rievoca un tempo passato, le pagine di un libro, la tela di un quadro, la scena di un film.
E’ un’azione danzata che dà vita ad una natura morta, un vassoio con frutti rossi all’interno di una cornice ogni volta differente.
Altri crediti: musiche: Mattia Nardon
Produzione: produzione AZIONI fuori POSTO /C&C company; vincitore del bando Non Addomesticabili 2023 del Centro Culturale S.Chiara
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare la scheda tecnica devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
AZIONI fuori POSTO nasce a Trento nel 2019 dalla collaborazione tra Silvia Dezulian (danzatrice e scenografa) e Filippo Porro (danzatore e performer).È un giovane collettivo multidisciplinare che opera nell’ambito della danza e della performance nutrendosi, a seconda delle progettualità, della collaborazione di altri professionisti non solo in ambito artistico. Propone azioni sitespecific in grado di relazionarsi ai luoghi e alle persone che li abitano uscendo da spazi e situazioni convenzionali. L’intento è quello di suggerire insolite prospettive che possano offrire ai luoghi un’opportunità diversa da quella che essi abitualmente assumono utilizzando la danzacome strumento di socialità, incontro, scambio di competenze tra danzatori, cittadini e territori.Nel 2020 vince il bando DanzaUrbanaXL e nel 2021 il bando FGVintersezioni con "Oltrepassare", performance site specific itinerante in salita. Progetto poi selezionato nell’ambito di Dancescapes/mobilità internazionale, azione a sostegno della circuitazione e formazione all’estero, promosso dall’Associazione Culturale Danza Urbana. Nel 2021 vince Cross Award per il progetto di danza urbana per case popolari, "PERSPECTIVA" coprodotto da OrienteOccidente. Nel 2022 debutta in teatro con "Ombelichi Tenui", rituale a due corpi sul tema della morte e della salvezza, vincitore Komm Tanz 2019, vincitore bando Air 2020 Lavanderia A Vapore, vincitore della Call Supernova 2022 di Pergine Festival. Nel 2022 con RIMAYE vince Komm Tanz 2023.Dal 2020 organizza insieme al danzatore Lorenzo Morandini Danzare A Monte, festival di danza in natura tra le montagne della Val di Fiemme (TN).
