Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
SYNOPSIS
Sede: Venezia Mestre
Sito internet: https://www.jozetmartial.com/
Telefono sede: Informazione riservata agli utenti registrati
Referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Telefono referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Email referente: Informazione riservata agli utenti registrati
La Voyageuse La Voyageuse è uno spettacolo teatrale e musicale creato da Jozèt Martial come omaggio alla scrittrice guadalupense Maryse Condé, vincitrice del Premio Nobel Alternativo per la Letteratura nel 2018. L’opera unisce il viaggio geografico e quello interiore, portando il pubblico attraverso le Antille, l’Africa e l’Europa, ma soprattutto in una profonda esplorazione dell’identità. Con una narrazione arricchita da elementi onirici e surreali, lo spettacolo affronta temi universali come l’alienazione, il razzismo, il ruolo della donna e la scoperta di sé, rendendolo particolarmente adatto alle nuove generazioni.La compagnia SYNOPSIS, fondata nel 2017 da Jozèt Martial, Marilyne Alexis e Nicole Palatin, ha radici guadalupensi e unisce artisti internazionali con l’obiettivo di esplorare le identità culturali e le storie della diaspora attraverso il teatro. SYNOPSIS è oggi attiva tra Venezia, Roma e le Antille. Si impegna a creare opere che sensibilizzano su temi cruciali come l’identità, la migrazione e il patrimonio culturale, rendendo La Voyageuse un’opera particolarmente preziosa per i giovani, in un momento della vita in cui il viaggio identitario e la scoperta di sé diventano centrali.La Voyageuse è uno spettacolo pensato per i giovani perché offre loro un’occasione unica per scoprire realtà geografiche e storiche poco conosciute, come le Antille e l’Africa, attraverso la lente positiva e affascinante dell’eredità culturale di Maryse Condé. Oltre a esplorare temi attuali come il razzismo e il multiculturalismo, lo spettacolo invita i giovani a riflettere sul proprio percorso personale e a porsi domande sull’appartenenza, l’identità e il futuro.Con una regia di Gianluca Enria, testi di Jozèt Martial e una colonna sonora originale, La Voyageuse intreccia teatro, poesia e musica in un’esperienza immersiva e coinvolgente, adatta a tutte le età, ma con una particolare attenzione alla sensibilità e alle aspirazioni del pubblico giovane.Jozèt Martial Jozèt Martial è una poliedrica artista guadalupense, attrice, cantante e autrice di opere teatrali. La sua carriera si snoda tra il teatro, la musica e la scrittura, con un forte impegno nella valorizzazione della cultura creola e della diaspora africana. Con La Voyageuse, Jozèt porta in scena un’opera che combina poesia, musica e narrazione per esplorare temi universali come l’identità, l’appartenenza e il viaggio interiore, rendendola accessibile e significativa per tutte le generazioni.Gianluca Enria Gianluca Enria è un regista teatrale italiano, noto per il suo approccio sensibile e raffinato alla messa in scena. Con La Voyageuse, Gianluca ha creato una regia che esalta la potenza poetica del testo, sfruttando elementi visivi e onirici per accompagnare il pubblico in un viaggio non solo geografico, ma soprattutto interiore. La sua capacità di fondere teatro e musica in un'esperienza immersiva lo rende un regista apprezzato nel panorama teatrale internazionale.
Opere caricate

La Viaggiatrice
Regia di Gianluca Enria
con Jozèt Martial