Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Abaco - Il teatro conta
Sede: Ragusa
Sito internet:
Telefono sede: Informazione riservata agli utenti registrati
Referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Telefono referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Email referente: Informazione riservata agli utenti registrati
L’associazione culturale “Abaco-il teatro conta” nasce nel 2018 e si pone come obbiettivo di promuovere e divulgare la cultura teatrale, rivolgendosi ad un pubblico variegato di bambini, ragazzi e adulti. Così come l’abaco viene utilizzato dai bambini per imparare a contare, la nostra associazione a sua volta vuole stimolare con spettacoli eterogenei le persone ad andare a teatro perché “il teatro conta”.Per Abaco il teatro è la riproduzione della nostra realtà , l’empatia che si crea tra gli attori e il pubblico è una risorsa di valore inestimabile, perché offre nuove conoscenze e apre altre prospettive.Operare in una realtà piccola, apparentemente difficile e ostica per il teatro, non è mai stato un limite per noi, siamo invece consapevoli che, lavorando concretamente con strumenti e competenze adeguate, il nostro territorio potrà vantarsi di iniziative culturalmente valide.Ringraziamo “Le officine sonore” di Lorenzo Licitra che per diversi anni ha supportato con entusiasmo le nostre produzioni artistiche.Abaco vanta quattro produzioni teatrali: Sonnolina, Isidoro e le tre melarance e I tre porcellini per il teatro dell’infanzia e Tanti auguri, Prof! spettacolo per ragazzi e adulti, che vengono rappresentate nei teatri e nelle scuole della Sicilia Orientale.Abaco, grazie alla collaborazione con il “Teatro Donnafugata” di Ragusa Ibla, promuove la stagione teatrale per l’infanzia che in due anni ha riscosso un successo inaspettato, creando rete con altre compagnie teatrali quali Nave Argo di Caltagirone e La casa di creta di Catania e si impegnerà in futuro a lavorare per offrire nuovi e diversi spettacoli.Abaco continuerà a promuovere i laboratori teatrali per bambini e ragazzi che già da tempo vengono svolti in collaborazione con altre associazioni ed enti quali Santa Briganti di Vittoria, Masd, Caritas, Liceo Classico Umberto I, Scuola elementare Paolo Vetri di Ragusa .Direzione ArtisticaFabio Guastella
Opere caricate

Io esisto
Regia di Aurora Miriam Scala
con Fabio Guastella, Giuseppe Arezzi, Giuseppina Vivera