Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Associazione Culturale Piazza del Mondo
Sede: Rovereto
Sito internet: https://www.piazzadelmondo.it
Telefono sede: Informazione riservata agli utenti registrati
Referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Telefono referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Email referente: Informazione riservata agli utenti registrati
L’Associazione Culturale “Piazza del Mondo”, con sede a Rovereto (TN), nasce dall’intento di fare cultura promuovendo il confronto interdisciplinare, la relazione tra territori, il dialogo delle alterità. Ha realizzato numerose manifestazioni, tra cui, Sapere e futuro, Prospettive dell’identità, Storie di genere, Agorà Forum & Sounds, Mondi pluriversi, Come nasce un’opera, Resistenza e resilienza, Meditazione e comunità, Mondi senza frontiere, Mondi diversi, Scrittura e impegno civile, Margini e periferie, Antropocene, Fiaba. Incubatore di nuove creatività, supporta compositori e interpreti con iniziative ad alto tasso di innovazione, come nel caso degli ensemble Agorart e MP Saxophone Quartet. Ha realizzato le produzioni dell'opera con video "Francisca" (musica di Cosimo Colazzo, libretto di Giuliana Adamo, regia e video live editing Francesco Casu) e dell'opera comica "La locandiera, Musicape e il giovin signore" (musica di Cosimo Colazzo, libretto di Giuliana Adamo, regia e video live editing Francesco Casu). Realizza pubblicazioni con gli editori Armando e Castelvecchi. Info: www.piazzadelmondo.it
Opere caricate

Francisca
Regia di Cosimo Colazzo
con Roberto Abbondanza, L'Inquisitore (baritono)
Patrizia Zanardi, Francisca (soprano)
Giuseppe Calliari, voce recitante
MP Saxophone Quartet: Emanuele Dalmaso (sax soprano); Mattia Grott (sax contralto); Filippo Corbolini (sax tenore); Simone Dalcastagné (sax baritono)
Direttore Cosimo Colazzo
Regia video e live editing: Francesco Casu