Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Sergio Beercock
Sede: Roma
Sito internet: https://beercocksergio.wixsite.com/ilmiosito
Telefono sede: Informazione riservata agli utenti registrati
Referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Telefono referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Email referente: Informazione riservata agli utenti registrati

Certamente, ecco una versione ridotta a circa 1000 caratteri:
SERGIO BEERCOCK è un performer anglo-italiano: cantante, musicista, poeta e attore teatrale. Ha pubblicato il suo primo album solista “Wollow” (2017, 800A Records), promosso in tour tra Italia e Regno Unito; ha collaborato con artisti e produttori come Giovanni Sollima, Fabio Rizzo, Go-Dratta. Ha studiato con maestri come Mimmo Cuticchio, Francesco Agnello, Eugenio Barba e l’Odin Teatret, Tino Caspanello, Bruno Tognolini; ha debuttato in festival come Santarcangelo, Romaeuropa, Nouvelle Génération Lyon, Teatro Biondo Palermo, Fondazione Merz, Primavera dei Teatri, Festival de Cannes, ed è stato finalista al Premio Scenario Infanzia. Con il concept "Voce. Corpo. Rito." ha pubblicato l'album “Human Rites” (2020), incluso da Rumore fra i migliori album europei dell’anno. Insieme al Progetto Amunì ha pubblicato il singolo "OIDA" (2022). Nel 2021 Bisso Edizioni ha curato un’antologia poetica e teorica sulla sua ricerca intitolata “vocecorporito”. Vive a Roma e collabora con realtà e artisti multidisciplinari come Babel Crew, Mercurio Festival, Bruno Tognolini, Giuliano Logos, Mauro Lamantia, Teatrialchemici, A.I.R.C.A.C. France.
Opere caricate

QDP - Quando Diventerò Piccolo
Regia di Sergio Beercock
con Sergio Beercock