Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Elliot Teatro
Sede: Manoppello Scalo
Sito internet: https://www.elliotproduzioni.com/
Telefono sede: Informazione riservata agli utenti registrati
Referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Telefono referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Email referente: Informazione riservata agli utenti registrati

Elliot nasce dall’esigenza di portare il Teatro dove manca. Inizialmente ideato come un collettivo di giovani attori di teatro itinerante che tra il 2016 e il 2018 hanno portato il loro messaggio artistico sotto il nome di “Teatro. Dove il teatro non c’è” oggi diventa un’Associazione Culturale di creativi che hanno deciso di unire le loro esperienze e le loro capacità per coltivare un progetto comune.Il teatro ci basta, ma anche il teatro non ci basta più.Così nel 2020 Elliot si è reinventato, trasformandosi in un contenitore di storie e di idee, con una nuova formula più ricettiva nei confronti dei linguaggi del cinema, dell’illustrazione, della musica con la direzione artistica di Leonardo Bianchi, attore, regista, performer e autore e Gian Maria Labanchi, attore, autore, performer e musicista.
Opere caricate

Antigone
Regia di Leonardo Bianchi
con Federico Baldi, Leonardo Bianchi, Maria Campana, Ottavia Della Porta, Maria Chiara Scicolone

Elizabeth - una fiaba queer
Regia di Leonardo Bianchi
con Leonardo Bianchi - Maria Campana - Annachiara Fanelli - Claudia Guidi - Gian Maria Labanchi - Luigi Pedranzini

Vangelo Secondo Omero - Anomalia
Regia di Leonardo Bianchi e Gian Maria Labanchi
con Leonardo Bianchi
Gian Maria Labanchi
Daniel Mantovani
Luigi Pedranzini
Daniele Toti

La Sirenetta - o l'abissale solitudine di un'anima androgina
Regia di Leonardi Bianchi - Gian Maria Labanchi
con Leonardo Bianchi
Gian Maria Labanchi