← Indietro
immagine-grande

Sussurri

Schedía Teatro

Genere Teatroragazzi (8-13)
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Premi: In-Box Verde Selezione 2023
Modifica Tag

Regia: Riccardo Colombini

Drammaturgia: Riccardo Colombini

Attori: Sara Cicenia e Irina Lorandi

Altri crediti: scene e ombre Agnese Meroni realizzazione scene Marco Muzzolon realizzazione sagome Alessandra Amicarelli costumi Mirella Salvischiani musiche e suoni Marco Pagani luci Matteo Crespi

Parolechiave: storia, memoria, amicizia

Produzione: Schedía Teatro

Anno di produzione: 2021

Genere: Teatroragazzi (8-13)

Liberamente ispirato a “Il tempo delle parole sottovoce” di Anne – Lise Grobéty.

In scena un ambiente freddo, fatto di legno e metallo. Lucido e quasi asettico. Un ufficio? Forse.
Vi campeggia un armadio molto particolare.
In questo spazio dai contorni definiti ma dalle indefinite potenzialità, si muovono due personaggi.
Hanno un compito molto importante: ricostruire storie. Come? A partire dagli oggetti che giorno per giorno si ritrovano tra le mani attraverso l’armadio.
Che storia ci sarà oggi? Il gioco è sempre lo stesso: basta aprire un’anta, poi l’altra, e il viaggio comincia… È un gioco molto serio, perché riesce a restituire mondi lontani e fatti altrimenti dimenticati nel vortice del tempo. Storie piccole e semplici, che pochi conoscono, ma di cui tutti sanno: perché le piccole storie fanno la Grande Storia. E un po’ anche la nostra.
Oggi è la volta di Sarah e Marie, due bambine di una volta. Aspetta… quale volta?
C’era una volta il 1933. C’erano una volta due bambine, due amiche….
Ascolta, la storia sta per cominciare.

Informazione riservata agli Organizzatori

    Non è stata caricata nessuna recensione

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera