Regia: Laura Cestaro
Drammaturgia: Laura Cestaro
Attori: Laura Cestaro Irene De Bon Eleonora Ruzza
Altri crediti: Musiche originali: Edoardo Fainello Scenografie: F.lli Campo
Parolechiave: Musica - buffoni - letteratura - rime - poesia
Produzione: lo spettacolo è prodotto da Centro Teatrale Da Ponte con l’ausilio del premio del Bando N Uovo Teatro 2023 atto alla realizzazione dello spettacolo stesso
Anno di produzione: 2023
Genere: Teatroragazzi (5-12)
DECAMERON - TRE NOVELLE IN MUSICA (spettacolo vincitore del Premio N Uovo Teatro 2023 della Regione Marche)
Sinossi e note di regia:
Tra musiche, rime, lacrime e risate, tre giullari racconteranno le più belle storie del Decamerone, con protagonisti Chichibio e la sua gru, Lisabetta da Messina e Calandrino e la sua pietra magica, in un linguaggio che avvicini anche i più piccoli ad un mondo ricco di giochi, beffe e avventure di ogni tipo.
Le varie chiavi di lettura rendono questo spettacolo adatto ad un pubblico che spazia dalla tenera infanzia alla secondaria inferiore, con l’intento di avvicinare il capolavoro di Boccaccio ai più piccoli senza perderne la poesia e il fascino medievale.
La cornice che avvolge le tre novelle, ovvero le peripezie dei tre giullari narratori, è il pretesto perfetto per portare il giovane pubblico a riflettere sull’importanza del credere in se stessi e nei propri sogni.
Le tre novelle sono raccontate in rima, accompagnate da melodie suonate dal vivo grazie a strumenti come chitarra, basso e la percussione corporea/body percussion. L’intero pubblico verrà chiamato a partecipare in varie occasioni, sia in maniera corale, battendo le mani a ritmo, sia salendo sul palco e interpretando dei personaggi all’interno della storia.
Informazione riservata agli Organizzatori
Non è stata caricata nessuna recensione
Informazione riservata agli Organizzatori