Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.

Marta Polidoro

Sede: Napoli
Sito internet: https://webzine.theatronduepuntozero.it/marta-polidoro/
Telefono sede: Informazione riservata agli utenti registrati
Referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Telefono referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Email referente: Informazione riservata agli utenti registrati

Nata a Bari il 15/10/1997, nel 2010 pubblica la silloge poetica ‘La chiave di quella porta’ (Edizioni Albatros Il Filo), finalista nella sezione Giovani del Premio Mario Soldati. Conseguita la maturità classica, studia sceneggiatura e cinema e si diploma in sceneggiatura e produzione presso l’Accademia del Cinema Ragazzi di Bari, lavorando in entrambi i ruoli su diversi cortometraggi. Si laurea con lode in Lettere-Cultura Teatrale presso l’Università degli Studi di Bari ‘Aldo Moro’, con tesi in Cultura letteraria della Grecia Antica. Frequenta la Bellini Teatro Factory del Teatro Bellini di Napoli, come drammaturga e attrice, partecipando in entrambe le vesti agli spettacoli diretti da Francesco Saponaro e Annalisa D’Amato. Studia con Linda Dalisi, Fabrizio Sinisi e Angela Demattè presso il Corso di Alta Formazione ‘Drammaturgie ERT’.
È autrice per il backstage ufficiale del Bifest (Bari International Film Festival) e coordinatrice generale di Imaginaria (Festival Internazionale del Cinema di Animazione).
A gennaio 2023 diventa socia fondatrice di falsepartenze teatro, per la quale lavora come organizzatrice, drammaturga e dramaturg .
È vincitrice del Premio di Drammaturgia OMISSIS Under30 con il testo ‘Sangue Tuo’ e autrice di 'Getsemani' in scena a IF2024 a cura de lacasadargilla.

Condividi