Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Luca Cardetta
Sede: Milano
Sito internet:
Telefono sede: Informazione riservata agli utenti registrati
Referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Telefono referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Email referente: Informazione riservata agli utenti registrati

Luca Cardetta nasce il 15 giugno del 2000 a Gioia del Colle (BA). Già dall’infanzia si sente molto affascinato dal mondo teatrale e all’età di sette anni decide di frequentare un laboratorio nel teatro del suo paese. Dopo essersi diplomato al liceo classico, decide di recarsi a Milano. Entra a far parte del corso professionale dell’accademia del Centro Teatro Attivo come attore, dove si diploma nel 2021 con lo spettacolo “Lisistrata” diretto da Fabio Cherstich. Da ottobre dello stesso anno frequenta il corso di scrittore per lo spettacolo alla Civica Scuola di teatro “Paolo Grassi”. Nel 2021 frequenta il workshop “Cuerpo en Chaos” a cura di Leonarda Saffi, attrice della Compagnia Sud Costa Occidentale, diretta da Emma Dante. Scrive nel 2022 “Viola & Luna”, un atto unico. Nello stesso anno segue Mario Martone al Teatro alla Scala, come secondo regista assistente, nell’allestimento di “Fedora”. Nel 2023 scrive “Solo un tuffo” un testo teatrale del quale viene fatto un reading presso il teatro della Civica Scuola “P. Grassi”. Nello stesso anno fonda insieme a Mirea Milano e Toni Bia il collettivo radicAmare e con il loro spettacolo studio “La sartoria” si classificano tra i finalisti del Premio “Ecoscena ragazzi”.