Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.

bruna bonanno

Sede: sud
Sito internet:
Telefono sede: Informazione riservata agli utenti registrati
Referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Telefono referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Email referente: Informazione riservata agli utenti registrati

bruna bonanno è una drammaturga, studiosa di cultura visuale e performance, co-fondatrice di salmastra, associazione interdisciplinare che lavora con la comunità dei pescatori di san giovanni li cuti, in sicilia e membro attivo del sale docks di venezia.
la sua ricerca, artistica e accademica, indaga le pratiche performative in prossimità dell'acqua salata e le sue contro-narrazioni.
diplomata in drammaturgia presso la paolo grassi di milano e laureata in filosofia tra milano, napoli e parigi, conduce un dottorato in cultura visuale presso l'università degli studi di milano statale, in collaborazione con l'università degli studi di salerno e l'università iuav di venezia.
in teatro, ha collaborato – tra le varie – con mare culturale urbano e piccolo teatro di milano per il festival immersioni e il festival tramedautore; la compagnia corps citoyen; il teatro metastasio di prato per il progetto GLA; il nuovo teatro sanità di napoli per il progetto r-evolution project; il teatro KVS di bruxelles per il progetto Interactiones; come artista in residenza presso zō centro culture contemporanee di catania. il suo testo mete è pubblicato da cue press (marzo 2019) con prefazioni a cura di davide carnevali e guido boffi.

Condividi