Evento organizzato da
THE CANDLE - Un anno dopo
Evento gratuito | 16 gennaio 2021 ore 21:00Prosa - Altro
di: Maurizio Patella
attori:
con Camilla Bichi, Micaela Guerranti, Piero Nenzi, Luca Farris, Ilaria Severi, Benedetta Palazzi, Francesca Pieri, Stefano Tonello, Anna Mucelli, Ludovica Giovannetti, Matilda Depietri, Giuseppe Romeo, Irene Testi
Saggio di meta' anno del corso "Guida pratica per svenimenti vari"...


Nome: Maurizio Patella
Sitoweb: http://mauriziopatella.blogspot.it
Email: maurizio.patella@gmail.com
Indirizzo: Via San Michele 19 - 52043 Castiglion Fiorentino (AR)
Nel 2001 si diploma attore presso la Civica Scuola darte drammatica Paolo Grassi di Milano. Partecipa a vari seminari di teatro con Giorgio Albertazzi, Mamadou Dioume, Roberto Bacci, Jerzy Stuhr, Jean Claude Carrire, Danio Manfredini, Monica Francia, Torgeir Wethal, Roberta Carreri, Sandra Mladenovich, Paola Bea, Maria Consagra, Luca Ronconi.
Nel 2007 frequenta la Masterclass per attori presso il Piccolo Teatro di Milano.
Tra le tante collaborazioni, ha lavorato principalmente con Sipario Toscana, Teatro Gioco Vita di Piacenza e Teatri di Vita di Bologna. Con la regia di Andrea Adriatico si ricordano Biglietti da camere separate tratto da Tondelli, Quai Ouest di Kolts, e Lomosessuale o la difficolt di esprimersi di Copi. Con Orgia di Pasolini stato pi volte candidato per i premi Ubu del teatro come miglior attore under 30.
Ha partecipato a diversi film, tra cui Come se fosse amore di Roberto Bruchielli, Agata e la tempesta di Silvio Soldini, e nel ruolo di co - protagonista in Allamore assente di Andrea Adriatico (selezionato al London Film festival 2007 e premio alla giuria al festival del cinema di Annecy).
Appassionato di scrittura creativa, il suo racconto "Craniata terribile" vincitore del premio Subway letteratura 2009, venendo pubblicato e distribuito in 4 milioni di copie in tutte le metropolitane dItalia. Nel 2010, il racconto Piccola dea con le efelidi finalista al premio Lama e trama.
Col monologo Loro si aggiudica la menzione speciale Franco Quadri al premio Riccione per il teatro 2013.
Titolo: THE CANDLE - Un anno dopo
Di: Maurizio Patella
Regia: Maurizio Patella
Drammaturgia: CORSO "Guida pratica per svenimenti vari"
Attori: con Camilla Bichi, Micaela Guerranti, Piero Nenzi, Luca Farris, Ilaria Severi, Benedetta Palazzi, Francesca Pieri, Stefano Tonello, Anna Mucelli, Ludovica Giovannetti, Matilda Depietri, Giuseppe Romeo, Irene Testi
Genere: Prosa - Altro
Scheda artistica: The Candle Un anno dopo prende forma durante le lezioni di teatro cogli allievi del corso "Guida pratica per svenimenti vari", che i recenti dpcm hanno di fatto traslocato nella virtualita'. Una drammaturgia originale, collettiva, nata inizialmente come saggio di meta' corso, ma diventato via via un modo per mettersi alla prova, un tentativo di trasformare questo momento drammatico in uno spunto creativo.
La storia di "The Candle" vorrebbe strizzare l'occhio a una certa cinematografia horror - un po' splatter, un po' idiota costellata da personaggi stereotipati e orrendamente vuoti. Un mondo dove il diverso e' sempre un pericolo da abbattere. Dove ci si insulta al riparo di un monitor. Dove la morte si cade come una scure, eppure non e' poi tanto diversa da un'eliminazione di X factor e - in fondo - che altro fare se non parlarsi addosso e riderci su?
Si consiglia la visione ad un pubblico adulto.
Altri crediti: PLAY - Corsi di Teatro per tutte le eta'
Saggio di meta' anno del corso "Guida pratica per svenimenti vari"


Benvenuto! Prima di entrare e goderti lo stream dai un’occhiata qua:
CONSIGLI TECNICI
Ti consigliamo di collegarti con un pc o una smart-tv utilizzando come browser CHROME.
Un po’ prima dell’inizio dell’evento (di norma 20-30 minuti) sarà possibile entrare nella pagina dove si svolgerà lo stream.
Per farlo dovrai cliccare sul pulsante rosso GUARDA.
CHAT
Appena entrato attiva la chat cliccando sul pulsante in basso a destra. Potrai dialogare con l’organizzatore dell’evento, la compagnia e gli altri utenti collegati.
ASSISTENZA
Qualcosa non va? Contatta l’assistenza tecnica di Sonar usando la chat oppure mandando un messaggio whatsapp al numero 351.9714272.