Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.

Blu Yoshimi Di Martino

Sede: Roma
Sito internet: https://www.instagram.com/bluyoshimi/?hl=it
Telefono sede: Informazione riservata agli utenti registrati
Referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Telefono referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Email referente: Informazione riservata agli utenti registrati

Blu Yoshimi , classe 1997.
Lavora come attrice per il cinema, televisione e teatro dal 2001. Debutta al cinema nel 2008 a fianco di Nanni Moretti nel film “Caos Calmo”, poi protagonista di “Piuma” presentato in concorso al festival di Venezia, “Likemeback” presentato al Locarno Film Festival e poi di “El Nido” un film horror italo-argentino presentato al Trieste Science Film Festival. Nel 2019 ha fatto parte della giuria per i cortometraggi di “Alice Nella Città”, sezione legata alla Festa del Cinema di Roma. Nel 2021 è in scena con lo spettacolo “Discarica” di S. Spada. Nel 2022 chiude il set di “Resvrgis” e apre quello di una nuova serie prodotta da Palomar. Nel 2023 è in sala con l’ultimo film di Nanni Moretti, “Il Sol dell’Avvenire”, presentato a Cannes e al Festival dei Due Mondi di Spoleto co-protagonista con Silvio Orlando nello spettacolo “Ciarlatani”, scritto e diretto da Pablo Remón, con cui sarà in tournéè nel 2024. Attualmente è sul set di “Ho visto un re” di Giorgia Farina.
Ha iniziato a studiare recitazione all'età di 9 anni con compagnie teatrali, a 11 con membri dell'Actors' Studio quali Doris Hicks, Michael Margotta, Jack Waltzer, Cloe Xaufflaire, Lidia Vitale e Mary Setrakian per il canto. Segue la filosofia e il lavoro di scuole internazionali quali il Susan Batson Studio di New York e Estudio Cor raza di Madrid. Nel frattempo a Marzo 2022 consegue la laurea al Dams sviluppando uno studio approfondito sulla scrittura cinematografica che sta mandando avanti nella creazione dello spettacolo “L’isolachenoncé”, scritto a quattro mani insieme alla sua collega Gemma Costa e debuttato al Teatro Palladium nel Maggio 2023 all’interno della rassegna “Overground”. Nel cassetto anche un cortometraggio previsto per il 2024.
Puntando ad un mondo migliore usa la sua immagine supportando e promuovendo cause sociali come nel caso del FAI e Every Child Is My Child e le attività della Soka Gakkai Internazionale.

Condividi

Opere caricate

L'isolachenoncé

Regia di Miranda Angeli
con Blu Yoshimi, Gemma Costa, Andrea Lami, Lidia Vitale

Teatroragazzi (12-19), Prosa | crescita, maternità, gender, femminismo
L'isolachenoncé

Regia di Miranda Angeli
con Blu Yoshimi, Gemma Costa, Andrea Lami e Lidia Vitale

Teatroragazzi (12-19), Prosa | crescita, maternità, gender, femminismo