Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.

DAGHE DE FIN - Una storia di Antonio Canova

Luca De Gaspari
Regia: Rossana mantese
Drammaturgia: Luca De Gaspari
Attori: Moreno Corà Andrea Facchin
Trailer: Link
Anno: 2022
Adatto a: per tutti


Generi: Prosa

Tags: Canova, Neoclassicismo, Arte, Scultura

Daghe de fin è la storia del più grande artista del suo tempo: Antonio Canova. Nato a Possagno, un piccolo paesino della pedemontana veneta, e arrivato sul tetto del mondo grazie al suo talento e alla sua sensibilità artistica. A raccontare la vita dell'artista è un giovane ragazzo, un posagnot, che vive la figura di Canova come una vera e propria ossessione, tanto da portarlo a commettere un crimine pur di assecondarla. Il ragazzo, infatti, si trova al cospetto del giudice e della giuria che lo stanno processando per aver rubato la mano di Canova, conservata come reliquia all’Accademia delle Belle Arti di Venezia. Attraverso la sua arringa, il giovane possagnese ripercorrerà l'intera vita dell'artista, dall'infanzia col nonno Pasino agli anni dell'accademia veneziana, dai lavori per il Papa al servizio per Napoleone, fino alla sua morte, esattamente 200 anni fa’.

Produzione: Spettacolo autoprodotto da Luca De Gaspari in collaborazione con DreamShow e Bordeaux Teatro.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare la scheda tecnica devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Videomaker di professione, dal 2019 mi occupo di drammaturgia teatrale.
Ad oggi sono autore di due spettacoli:
Gnanca un Capanon: La storia del Veneto da 4000 anni a sta parte
Daghe de fin: Una storia di Antonio Canova.
Condividi