Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.

ETERNO RIPETERSI BANALE

A.D.D.A.
Regia: Matteo Ceccantini
Drammaturgia: Leonardo Ceccanti
Attori: Leonardo Ceccanti, Matteo Ceccantini, Matteo Risaliti
Trailer: Link
Anno: 2023
Adatto a: per tutti


Generi: Prosa

Tags: Cliché, Interattivo, Soggetto, Identità, Nulla

Versione definitiva dello spettacolo, vincitore dell'XI premio LiNUTILE del Teatro e finalista del Festival Inventaria 2024 (in corso).
I nostri gesti e le nostre azioni, la nostra stessa esistenza è minacciata nel suo più intimo significato dal confronto con l’eterno e il nulla: ciò che siamo e che facciamo, per qualcuno è già accaduto e riaccadrà in futuro tale e quale a come noi lo stiamo vivendo. Chi siamo noi di fronte a questa prospettiva? Come possiamo tutelare l’unicità che riteniamo ci contraddistingua? E dopo tutto, esiste veramente un qualcosa che ci definisce rispetto a tutte le altre persone?
ETERNO RIPETERSI BANALE è il leggero ma consapevole tentativo di proporre queste domande al pubblico con cui lo spettacolo si confronta di volta in volta, veicolando la delicata questione attraverso il pretesto della continua ricerca di un’innovazione in grado di redimerci dalle varie banalità. Ma ha davvero senso cercare sempre qualcosa di nuovo?
Il teatro è solo un pretesto per orientare la ricerca generale, è il mezzo col quale noi A.D.D.A. riusciamo ad esprimerci meglio, e ci permette anche di parlare un po’ di noi e del nostro essere giovani e aspiranti artisti nel mondo del teatro italiano.

Altri crediti: suoni: Eugenio Domenici

Produzione: A.D.D.A., con il sostegno di Pilar Ternera

File scaricabili:
ETERNO.RIPETERSI.BANALE...Scheda.artistica.pdf

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Per visualizzare la scheda tecnica devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

A.D.D.A. è un collettivo nato del 2017 da un gruppo di ragazze e ragazzi under 25 appartenenti al territorio livornese e pisano, che fin dalla sua fondazione si propone la ricerca di un linguaggio teatrale che possa avvicinarsi alle nuove generazioni, veicolando i temi ad esse cari e che il gruppo sente come particolarmente urgenti, gestendo i propri processi creativi e organizzativi in modo completamente autonomo e autogestito. I metodi utilizzati e gli spettacoli prodotti hanno finora accolto il gentile sostegno del Nuovo Teatro delle Commedie come spazio per provare ed andare in scena, così come l'interesse e il confronto con alcune realtà teatrali del territorio quali la Compagnia Garbuggino-Ventriglia e la collaborazione col regista Emanuele Gamba nell'estate 2020.
Ad oggi A.D.D.A. è riuscita a proporre i propri lavori unicamente sul territorio livornese, in ambiti come il Little Bit Festival presso il Nuovo Teatro delle Commedie e sui palchi di Effetto Venezia, prima assieme ad Emanuele Gamba e successivamente gestendo autonomamente le proprie produzioni. La volontà è quella di potersi confrontare con altre realtà, finora solamente sfiorate grazie a workshop e laboratori dei singoli membri, per poter accrescere le proprie competenze e i propri mezzi espressivi.
Condividi