Regia: Enoch Marrella
Drammaturgia: Enoch Marrella
Attori: Enoch Marrella
Altri crediti: Visual | Andrea Romoli Contributo video | Gaetano Pasella Progetto grafico| Suzana TM Foto | Nina Tyler Z, Valentina Pavone Riprese video | Luca Pescatori
Parolechiave: spettacolo, società, debord, stanislavkij, genitori
Produzione: In coproduzione con Tuttoteatro.com
Anno di produzione: 2022
Genere: Prosa
“La società moderna si presenta come un’immensa accumulazione di spettacoli. Lo spettacolo è il rapporto sociale tra le persone mediato dalle immagini” (Guy Debord, La società dello spettacolo, 1967). In una società dominata dalle immagini un attore cerca il suo pubblico a teatro, ma non lo trova. E allora preferisce immaginarselo, il suo pubblico, in attesa che un giorno forse avvenga un incontro reale. Ma chi c’è dall’altra parte? Chi è il suo pubblico? Sarà un pubblico di addetti o di non addetti? Noi, attori e autori dello spettacolo della nostra vita chi includiamo davvero nella nostra performance quotidiana? C’è davvero bisogno di rendersi così universali e comprensibili quando ci rivolgiamo agli altri? Nel dubbio nasce Tecnicismi&Baldoria, uno spettacolo per addetti ai lavori, molto autoreferenziale di Enoch Marrella. Sì, perché nella società dello spettacolo siamo tutti addetti ai lavori.
Informazione riservata agli Organizzatori
Link:
Informazione riservata agli Organizzatori