Regia: Alessandro Anglani
Drammaturgia: Carla Andolina, Alessandro Anglani
Attori: Alessandro Anglani, Leonardo de Simone, Andrea Rodi
Altri crediti: Maschere - Susanna Fabbrini, Musica originale - Fabio D'Onofrio, Illustrazioni - Lisa Merletti
Parolechiave: Interazione, Favola, Scelta, Pubblico, Co-creatore
Produzione: CHRONES.
Anno di produzione: 2022
Genere: Teatroragazzi (5-8) Prosa Performance
SEPHIROT® crea uno spettacolo interattivo in cui le azioni compiute dai performer e dal pubblico spostano la narrazione verso una zona o l’altra del testo e le storie applicabili a questo sistema sono infinite. Il progetto nasce per valorizzare la presenza del pubblico in sala, in quanto "co-creatore" dell'opera. Oltre che dal pubblico e dai performer, lo spazio scenico è occupato anche dalla figura del Direttore. Egli è il tentativo di superamento della figura classica del regista presente solo durante la fase creativa e di montaggio dello spettacolo e mai durante quella performativa. Nello specifico, il suo ruolo è quello di “tramite” tra i performer e il pubblico, scandendo i ritmi delle interazioni e arbitrando la partita tramite gesti codificati. Lo scenario che proponiamo è La Volpe e il Corvo da Fedro, che conta 7 scene e 3 finali, per un totale di 4 possibili narrazioni diverse. Le favole hanno un valore senza pari: offrono nuove dimensioni all'immaginazione, semplificando tutte le situazioni e tratteggiando nettamente i personaggi. Essi sono tipici anziché unici. Ed è proprio il caso del nostro Scenario La Volpe e il Corvo, in cui la furbizia di una è contrapposta alla sbadataggine dell’altro. Nei finali possibili si affrontano la tematica dell’astuzia usata come arma per raggirare chi è più forte di noi o del compromesso per ottenere parte di quello che si sperava senza far scontento nessuno.
LA PERFORMANCE
Lo Scenario La Volpe e il Corvo ha una durata di 40 min circa. Il pubblico incontra in prima battuta il Direttore, che spiegha le dinamiche di gioco, con particolare attenzione ai momenti in cui è richiesto il loro intervento. Ogni persona verrà munita di una SCHEDA NON PROTAGONISTA che indicherà il nome delle Scene Gioco e dei Bivi e le possibili modalità di interazione: si spazia dal semplice pronunciare il nome del protagonista, all'alzata di mano, a vere e proprie azioni fisiche coerenti al contesto dell'ambientazione, o che emulano le azioni dei performer, giocando con o al loro posto. Non è prevista divisione tra platea e scena: i performer e gli spettatori occupano lo stesso spazio e partecipano attivamente alla creazione dell'esperienza. Data la natura interattiva ed estremamente variabile della narrazione, può essere prevista la ripetizione della partita, così da permettere al pubblico di esplorare narrazioni alternative, di consultare le regole del gioco e attuare una strategia diversa.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.