← Indietro
immagine-grande

Esercizi di fantastica

Associazione Sosta Palmizi

Genere Teatroragazzi (4-12) Danza
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Giorgio Rossi

Drammaturgia: Giorgio Rossi

Attori: Elisa Canessa, Federico Dimitri, Francesco Manenti

Altri crediti: da un’idea di Giorgio Rossi una creazione di Elisa Canessa, Federico Dimitri, Francesco Manenti, Giorgio Rossi interpreti Elisa Canessa, Federico Dimitri e Francesco Manenti scenografie Francesco Givone, Francesco Manenti, Francesca Lombardi costumi Beatrice Giannini, Francesca Lombardi illustrazioni Francesco Manenti disegno luci Elena Tedde produzione Associazione Sosta Palmizi con il contributo di MiBACT, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo/Direzione generale per lo spettacolo dal vivo; Regione Toscana/Sistema Regionale dello Spettacolo con il sostegno di Armunia (Rosignano LI), Wintergarten – Atelier di Teatro Permanente (Livorno), Comune di Castiglion Fiorentino (Ar) ringraziamenti Spazio Nunc, Elena Giacomin

Parolechiave: danza, movimento, Gianni Rodari, fantasia, gioco

Produzione: Associazione Sosta Palmizi

Anno di produzione: 2021

Genere: Teatroragazzi (4-12) Danza

Una casa grigia. Tre personaggi grigi. Annoiati, scialbi e obnubilati dal mezzo tecnologico, si muovono come prigionieri di un meccanismo prestabilito, il loro sguardo è sempre rivolto agli schermi. Ma ecco arrivare un elemento inaspettato! Una farfalla sposterà il loro sguardo altrove e la casa diventerà teatro di nuove avventure e di trasformazioni. Un crescendo di emozioni e peripezie in cui i tre personaggi riscopriranno finalmente il potere della fantasia, in un continuo gioco a liberare i corpi e le menti.

Esercizi di fantastica racconta, con il linguaggio della danza e del movimento, il potere dell’immaginazione che trasforma cose e persone in qualcosa di sempre inaspettato e straordinario. Gli autori sono stati ispirati dall’idea di “Fantastica” dello scrittore Gianni Rodari, di cui nel 2020 si celebrano i 100 anni dalla nascita. Vicino al surrealismo degli anni ’50 e ispirandosi all’opera di Alfred Jarry e alla sua patafisica (la scienza delle soluzioni immaginarie), Rodari affermava infatti l’esistenza di una Fantastica in totale contrapposizione alla Logica.

Informazione riservata agli Organizzatori

    Non è stata caricata nessuna recensione

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera