Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Hansel, Gretel e il segreto della Strega
Nave ArgoRegia: Iridiana Petrone
Drammaturgia: Iridiana Petrone
Attori: Iridiana Petrone, Emiliano Longo
Trailer: Link
Anno: 2015

Generi: Teatroragazzi (4-9)
Tags: naveargo, hansel, gretel, infanzia, bambini
Hansel e Gretel sono due fratelli che giocano, ridono e qualche volta litigano. Hansel è un ragazzino generoso e coraggioso, Gretel è sensibile e gentile.
Un giorno si inoltrano nel cuore del bosco e trovano una casetta piena di sorprese...e qualche segreto! Con l'aiuto di un corvo parlante un po' smemorato, qualche lacrima di pentimento e tanto divertimento, riusciranno a farci scoprire quanto sia bello avere un fratellino o una sorellina.
“Hansel, Gretel e il segreto della Strega” è uno spettacolo liberamente ispirato alla nota favola dei fratelli Grimm che, utilizzando le tecniche del teatro d'attore unite ad un originale uso delle musiche e di alcuni elementi del teatro di figura, propone diversi spunti di riflessione sulle dinamiche relazionali tra fratelli.
Altri crediti: musiche originali Giuseppe Nicolosi -
scene Tiziana Rapisarda -
costumi Concetta Cannizzaro -
organizzazione generale Fabio Navarra
Produzione: Nave Argo
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare la scheda tecnica devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Fin dalla sua fondazione, nel 1992, Nave Argo ha focalizzato la propria ricerca verso un teatro vivo e comunicativo in grado di essere strumento di formazione delle nuove generazioni come anche di “ricomposizione” fra una comunità ed i suoi luoghi. All’attività di produzione, Nave Argo affianca quella di promozione - tramite rassegne quali: Teatri in Città (drammaturgia contemporanea - 18 edizioni dal 1994; insignito di Medaglia d’Argento per meriti artistici e sociali dalla Presidenza della Repubblica), Teatrinfiniti (teatro ragazzi – 10 edizioni dal 2000; insignito di Medaglia d’Argento per meriti artistici e sociali dalla Presidenza della Repubblica) – e formazione, con progetti mirati nelle scuole del territorio e nelle carceri. Nel corso dei suoi quasi cinque lustri di attività, Nave Argo ha ospitato più di 300 artisti provenienti da tutta Italia.