Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Giovanni Onorato
Sede: Roma
Sito internet: https://www.instagram.com/giobbe__/
Telefono sede: Informazione riservata agli utenti registrati
Referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Telefono referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Email referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Nato a Roma nel 1995, approfondisce il teatro fuori dalle accademie. Fondativo per la sua pratica teatrale è il laboratorio performativo di Adriano Mainolfi, che frequenta per tre anni. Oltre a questo lo sono gli incontri con il teatro di Roberto Latini, Daria Deflorian e Antonio Rezza, la formazione con Massimiliano Civica e il Teatro Valdoca. Nel 2016 si trasferisce a Berlino dove studia danza contemporanea per un anno presso il Tanzfabrik Berlin. Tornato a Roma lavora con Dante Antonelli, Filippo Timi e la compagnia Fettarappa/Guerrieri. Nel 2022 debutta il suo primo lavoro, “Suck my Iperuranio”, nello spazio Carrozzerie n.o.t di Roma dopo aver vinto il bando di produzione #pillole del Teatro Studio Uno. Lo spettacolo arriva in finale al bando Direction Under30. Sempre nel 2022 esce “Questo poco che sono”, il suo primo progetto musicale. Il suo nuovo progetto “A.L.D.E. non ho mai voluto essere qui” è stato finalista al bando Biennale College e al premio Alberto Dubito, oltre a vincere la menzione speciale del premio “tuttoteatro.com” Dante Cappelletti. Questo lavoro debutta infine al Romaeuropa Festival nel 2023, nella rassegna Anni Luce. Ha organizzato, sempre per il Romaeuropa Festival una serata di poesia intitolata “Ghost Track 1” ed è stato coinvolto dalle compagnie Deflorian/Tagliarini e Muta Imago a far parte del progetto “Index”, con cui ha messo in scena una performance situazionista di fronte alla stazione di Roma Termini intitolata “In una qualunque parte del pianeta”. Sempre con i Muta Imago lavora in “Ashes”, spettacolo vincitore di un premio Ubu, al fianco di Monica Piseddu e Marco Cavalcoli. In questo momento segue il corso alta formazione Malagola, organizzato da Enrico Pitozzi ed Ermanna Montanari. Studia filosofia. Ha lavorato come cameriere, fornaio, detective e autista.
Opere caricate
SUCK MY IPERURANIO. per una stand-up comedy triste, ironica, potenzialmente straziante
Regia di Giovanni Onorato
con Giovanni Onorato
A.L.D.E. non ho mai voluto essere qui
Regia di Giovanni Onorato
con Giovanni Onorato, Mario Russo