Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Occhisulmondo
Sede: Perugia
Sito internet: http://www.occhisulmondo.org
Telefono sede: Informazione riservata agli utenti registrati
Referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Telefono referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Email referente: Informazione riservata agli utenti registrati

La compagnia Occhisulmondo, debutta sulla scena nel 2008 dopo un intenso lavoro di ensamble. Il gruppo è caratterizzato dal lavoro costante dei suoi membri provenienti da esperienze formative e professionali diverse, maturate in realtà Nazionali ed Internazionali.Quello messo in scena da Occhisulmondo è un Teatro che indaga il linguaggio del corpo e il significato del movimento nello spazio, attraverso lo studio delle azioni e dei processi emotivi. Il personale percorso di ricerca della Compagnia si orienta in modo trasversale su piani differenti: lo spazio il corpo, la drammaturgia."Una compagnia è una cosa antica, non è cosa facile. Non si tratta di un nome dietro al quale si celano una persona o due. Occhisulmondo è un gruppo di artisti che lavorano insieme. Questo lavoro e la scelta dei componenti che ne fanno parte è stata il naturale incontro di alcune volontà, di comuni pensieri sul teatro, che ci hanno visto uniti nel sacrificio quotidiano, consci anche dei limiti di ognuno, limiti che insieme abbiamo sempre tentato di superare. Ci sono modi più facili di fare teatro, certamente, e anche di farlo meglio. Ma questa è la nostra scelta."Spettacoli OSM:Ultimo Round - 2005 | Cloch-Art - 2007 | 1viaggio.1incontro - 2009 (Vincitore della vetrina IN Anticorpi XL 2010) | 2feel romeoegiulietta - 2009 | Le pupe - 2011 | Le babbucce del buon re - 2010 | Quando c'era Pippo – 2012 (Finale al Premio Scenario Infanzia 2012) | IOMIODIO - 2013 (Semifinale al Premio Scenario 2011 - Finale al Napoli Fringe Festival 2012) | Un Principe - 2013 | Greta La Matta - 2014 (Spettacolo Menzione Speciale Premio Scenario Infanzia 2014) | Alice - 2015 | Il mio amico Frankie - 2017 | TEORIA DEL CRACKER- 2018 (vincitore Premio Giuria Popolare Tuttoteatro.com Dante Cappelletti 2017)Il Nero - 2021
Opere caricate

Le Babbucce del Buon Re
Regia di Massimiliano Burini
con Con :Daniele Aureli,Massimiliano Burini
,Giulia Frattini
,Matteo Svolacchia
Coregrafie
Arianna Cianchi
drammaturgia e regia
Massimiliano Burini
durata
63 minuti

IOMIODIO - Non avrò altro dio all'infuori di me
Regia di Collettivo OSM
con Massimiliano Burini
Amedeo Carlo Capitanelli
Stefano Cristofani
Matteo Svolacchia

QUANDO C'ERA PIPPO
Regia di Daniele Aureli e Matteo Svolacchia
con con
Greta Oldoni
Samuel Salamone
e con Daniele Aureli
scene, audio e luci
Matteo Svolacchia
assistente alla regia
Massimiliano Burini
regia
Daniele Aureli
Matteo Svolacchia

UN PRINCIPE
Regia di Massimiliano Burini
con Daniele Aureli
Amedeo Carlo Capitanelli
Caterina Fiocchetti
Andriy Maslonkin
Greta Oldoni
Samuel Salamone
Matteo Svolacchia

ALICE DRAGSTORE
Regia di Massimiliano Burini
con Matteo Svolacchia
Daniele Aureli
Amedeo Carlo Capitanelli
Stefano Cristofani
Riccardo Toccacielo

TEORIA DEL CRACKER
Regia di Daniele Aureli
con Daniele Aureli

Il mio amico Frankie
Regia di Massimiliano Burini
con Daniele Aureli, Amedeo Carlo Capitanelli e Giulia Zeetti

TEORIA DEL CRACKER
Regia di Daniele Aureli
con di e con Daniele Aureli