Evento organizzato da
BECCO DI RAME
Acquistabile | 16 marzo 2021 ore 10:30Teatroragazzi
di: TEATRO GLUG
attori:
Enzo Cozzolino
TEATRO RAGAZZI 2021 Il Comune di Massa, in collaborazione Fondazione Toscana Spettacolo onlus, presenta la rassegna digitale Teatro Ragazzi 2021: spettacoli, laboratori e incontri online destinati all...


Nome: TEATRO GLUG
Titolo: BECCO DI RAME
Di: TEATRO GLUG
Regia: Enzo Cozzolino
Drammaturgia: Alberto Briganti
Attori: Enzo Cozzolino
Genere: Teatroragazzi
Scheda artistica: Uno spettacolo di narrazione e pupazzi tratto da una storia vera che ha per protagonista Ottorino, la straordinaria oca dal Becco di Rame.
E una bella giornata di estate e Gisella, la contadina, torna dal mercato con una bella sorpresa per il marito Alfredo: un morbido pulcino di oca e gli d il nome Ottorino. Nella fattoria inizia la sua scoperta del mondo dove incontra tanti nuovi amici: i pulcini e le galline, il riccio Pepper, la rana Croc e I due maialini thailandesi Ging e Seng. Loro gli vogliono cos tanto bene e non avendo figli, decidono persino di adottarlo. E nonostante le evidenti differenze, lo allevano come un proprio figlio insegnandoli a nuotare e a volare e pi che altro a vincere la paura! Visto che Mamma Ging anche un ottima cuoca, durante lautunno Ottorino cresce fino a diventare una bella oca di 8 chili. Arriva cos linverno e Ottorino, ormai diventato grande, va ogni sera a dormire nel pollaio insieme a tutti i suoi amici. Ma in una fredda e buia notte ricevono una visita da un ospite inaspettato, una volpe molto affamata..
Note sullo spettacolo
Lo spettacolo narra di un incidente realmente accaduto, in una fattoria in Toscana. Ecco i fatti: in una terribile notte dinverno, Ottorino, un'oca tolosa, difende il pollaio dallattacco di una volpe, ma nello scontro mortale perde la parte superiore del becco. Dopo vani tentativi di soccorrerla, i proprietari della fattoria portano l'oca alla clinica del dott. Alberto Briganti. Qui il dottore interviene inventando una protesi speciale che render all'oca una nuova vita: un becco di rame a cui Ottorino si ben adattato, divenendo pi forte ed indipendente di prima.
Da questa vicenda, che ha gi ispirato un libro illustrato, abbiamo tratto uno spettacolo che vuole parlare ai bambini di temi importanti come lamore per gli animali e per la natura, limportanza della condivisione e il rispetto della diversit. La forza della storia vera educa i bambini, ma anche i grandi, a valori che oggi sono pi che mai attuali: la salvaguardia dellambiente e di tutti gli esseri viventi, limpegno a migliorare il nostro rapporto con lambiente naturale e umano. Becco di Rame una lezione di ottimismo e positivit
TEATRO RAGAZZI 2021
Il Comune di Massa, in collaborazione Fondazione Toscana Spettacolo onlus, presenta la rassegna digitale Teatro Ragazzi 2021: spettacoli, laboratori e incontri online destinati alle scuole.
Un denso calendario di proposte che arricchisce la programmazione del Teatro dei Servi, con tanti appuntamenti riservati ai bambini e ai ragazzi.
Si trasferisce online la consueta programmazione teatrale destinata alle scuole, con una serie di appuntamenti in grado di stimolare la fantasia e la creativit, vere e proprie occasioni di crescita e approfondimento.
Prende cos corpo un vero e proprio calendario digitale con unofferta dedicata agli alunni delle primarie e delle secondarie di primo e secondo grado.
Un impegno, quello rivolto alla formazione di bambini e ragazzi, che il Comune di Massa e la Fondazione Toscana Spettacolo rinnovano anche per il 2021, nonostante le limitazioni dovute alla pandemia da Covid-19.


Benvenuto! Prima di entrare e goderti lo stream dai un’occhiata qua: CONSIGLI TECNICI Ti consigliamo di collegarti con un pc o una smart-tv utilizzando come browser CHROME. Un po’ prima dell’inizio dell’evento (di norma 20-30 minuti) sarà possibile entrare nella pagina dove si svolgerà lo stream. Per farlo dovrai inserire il codice attivazione ricevuto via email nell’apposito campo o, in caso di evento ad ingresso libero, clicca sul pulsante rosso! CHAT Appena entrato attiva la chat cliccando sul pulsante in basso a destra. Potrai dialogare con l’organizzatore dell’evento, la compagnia e gli altri utenti collegati. ASSISTENZA Qualcosa non va? Contatta l’assistenza tecnica di Sonar usando la chat oppure mandando un messaggio whatsapp al numero 351.9714272.