Evento organizzato da
ROMANO SIMCHA festa ebraica rom
Acquistabile | 28 gennaio 2021 ore 21:30
di: Officine della Cultura
attori:
.
Mondi musicali che sincontrano, tradizioni a confronto, contaminazioni timbriche e armoniche di due culture che pi volte nella storia hanno incrociato il proprio cammino e che in Roman Simch dialo...


Nome: Officine della Cultura
Titolo: ROMANO SIMCHA festa ebraica rom
Di: Officine della Cultura
Regia: Materiali Sonori Cinema
Drammaturgia: .
Attori: .
Scheda artistica: Mondi musicali che sincontrano, tradizioni a confronto, contaminazioni timbriche e armoniche di due culture che pi volte nella storia hanno incrociato il proprio cammino e che in Roman Simch dialogano sul palcoscenico dando vita a nuove strutture musicali. Il mondo musicale Rom rappresentato da Alexian Santino Spinelli, dalle sue composizioni, dalla sua storia familiare, dal suo carisma e dalla sua inconfondibile fisarmonica, incontrano in questa festa ebraica rom il mondo musicale ebraico italiano veicolato da una delle sue voci principali, Enrico Fink, con il suo eclettismo musicale e la preziosa ricerca di canti capaci di raccontare la lunga storia di interazione e scambio della musica ebraica con le tradizioni popolari e colte italiane, pur mantenendo unidentit e un carattere tutto proprio. Mondi storicamente vitali che, in questa occasione, si arricchiscono degli spunti e dellimpegno civile e sociale, altrech musicale, dellOrchestra Multietnica di Arezzo, impegnata da anni nel racconto dellItalia delle mille culture, delle minoranze e delle differenze da valorizzare, nelle piazze, nei teatri e nelle scuole. Una festa unica, un concerto che vuole rappresentare un momento storico prezioso, in cui le barriere costruiscono ponti, la palizzate sentieri e le tavole si trasformano in luoghi di convivio e di racconto. Che Roman Simch abbia inizio!
Altri crediti: Enrico Fink flauto e voce
Alexian Santino Spinelli fisarmonica e voce
Alexian Group
Gennaro Spinelli violino
Marco Vignali tromba e flicorno
Fausto Della Torre percussioni
i Solisti dellOrchestra Multietnica di Arezzo
Gianni Micheli clarinetti
Saverio Zacchei trombone
Massimiliano Dragoni percussioni e salterio
Massimo Ferri chitarra, bouzouki, cmb?
Luca Roccia Baldini basso e cori
Mondi musicali che sincontrano, tradizioni a confronto, contaminazioni timbriche e armoniche di due culture che pi volte nella storia hanno incrociato il proprio cammino e che in Roman Simch dialogano sul palcoscenico dando vita a nuove strutture musicali. Il mondo musicale Rom rappresentato da Alexian Santino Spinelli, dalle sue composizioni, dalla sua storia familiare, dal suo carisma e dalla sua inconfondibile fisarmonica, incontrano in questa festa ebraica rom il mondo musicale ebraico italiano veicolato da una delle sue voci principali, Enrico Fink, con il suo eclettismo musicale e la preziosa ricerca di canti capaci di raccontare la lunga storia di interazione e scambio della musica ebraica con le tradizioni popolari e colte italiane, pur mantenendo unidentit e un carattere tutto proprio. Mondi storicamente vitali che, in questa occasione, si arricchiscono degli spunti e dellimpegno civile e sociale, altrech musicale, dellOrchestra Multietnica di Arezzo, impegnata da anni nel racconto dellItalia delle mille culture, delle minoranze e delle differenze da valorizzare, nelle piazze, nei teatri e nelle scuole. Una festa unica, un concerto che vuole rappresentare un momento storico prezioso, in cui le barriere costruiscono ponti, la palizzate sentieri e le tavole si trasformano in luoghi di convivio e di racconto.
Che Roman Simch abbia inizio!


Benvenuto! Prima di entrare e goderti lo stream dai un’occhiata qua: CONSIGLI TECNICI Ti consigliamo di collegarti con un pc o una smart-tv utilizzando come browser CHROME. Un po’ prima dell’inizio dell’evento (di norma 20-30 minuti) sarà possibile entrare nella pagina dove si svolgerà lo stream. Per farlo dovrai inserire il codice attivazione ricevuto via email nell’apposito campo o, in caso di evento ad ingresso libero, clicca sul pulsante rosso! CHAT Appena entrato attiva la chat cliccando sul pulsante in basso a destra. Potrai dialogare con l’organizzatore dell’evento, la compagnia e gli altri utenti collegati. ASSISTENZA Qualcosa non va? Contatta l’assistenza tecnica di Sonar usando la chat oppure mandando un messaggio whatsapp al numero 351.9714272.