Evento organizzato da
LA GALLINELLA ROSSA
Acquistabile | 20 dicembre 2021 ore 11:00Teatroragazzi - Prosa
di: Silvia Grande e Stefania Umana
attori:
Silvia Grande, Stefania Umana, Nicola
Maraja
Il progetto indirizzato alla scuola dellinfanzia e al primo ciclo della scuola primaria Il Teatro degli Accettella, grazie al contributo della Regione Lazio per lo Spettacolo dal vivo 2021, crea e ...


Nome: Silvia Grande e Stefania Umana
Titolo: LA GALLINELLA ROSSA
Di: Silvia Grande e Stefania Umana
Regia: Silvia Grande, Stefania Umana
Drammaturgia: Silvia Grande, Stefania Umana.
Attori: Silvia Grande, Stefania Umana, Nicola
Maraja
Genere: Teatroragazzi - Prosa
Scheda artistica: un giorno trova un chicco di grano e decide di trasformarlo in pane. Piu? volte
chiede aiuto ai suoi fidati amici della fattoria: un cane, un gatto e unoca.
Tre simpatici, pero?, scansafatiche che di fronte al duro lavoro scappano via a
gambe levate. Ma la gallinella non si scoraggia: tutta sola semina il chicco, miete
il grano, lo macina al mulino, raccoglie i pesanti sacchi di farina, impasta e
finalmente inforna il pane. Quando il pane esce dal forno e gli amici si affacciano
alla sua casa attirati dallinconfondibile profumo, come reagira? la gallinella?
Li invitera? a pranzo o no? Voi che fareste? Saranno i bambini a scegliere il finale.
Alla fine del video, tramite due pulsanti, gli spettatori potranno decidere il finale di
questa storia e guardarlo.
Lo spettacolo racconta di quanto sia importante collaborare: la fattoria
rappresenta una micro societ dove ognuno e? tenuto a svolgere il proprio
compito affinch tutto funzioni e poi a mettere a disposizione degli altri il frutto
del proprio lavoro. Se Gatto, Cane, Oca e Gallina avessero lavorato tutti insieme
si sarebbero divisi la fatica e ci sarebbe stato piu? pane per tutti. Altra tematica
importante dello spettacolo riguarda il ciclo del chicco di grano, simbolo di
crescita e cambiamento. Lo spettacolo e? eseguito da due attrici e un musicista
dal vivo. Le attrici danno voce e animano i personaggi rappresentati da figure
bidimensionali e tridimensionali che si muovono in uno spazio che si costruisce
grazie al movimento di cubi colorati che di volta in volta suggeriscono
lambientazione. I cubi e i personaggi ricordano i giochi dei bambini. Le musiche,
eseguite dal vivo, sono parte integrante dello spettacolo. Non solo accompagnano
ma danno voce ai personaggi, suono agli ambienti e ritmo alle azioni attraverso
luso di diversi strumenti.
Altri crediti: Musiche dal vivo Nicola Maraja. Scene Andrea Croci,
Silvia Grande, Stefania Umana.Riprese e montaggio Ondavideo produzioni.
Direttrice di produzione Francesca Accettella. Prodotto da Accettella Teatro
Mongiovino con il contributo della Regione Lazio 2021
Il progetto indirizzato alla scuola dellinfanzia e al primo ciclo della scuola primaria
Il Teatro degli Accettella, grazie al contributo della Regione Lazio per lo Spettacolo dal vivo 2021, crea e vi propone un progetto in digitale indirizzato alle scuole: infanzia e primaria .


Benvenuto! Prima di entrare e goderti lo stream dai un’occhiata qua: CONSIGLI TECNICI Ti consigliamo di collegarti con un pc o una smart-tv utilizzando come browser CHROME. Un po’ prima dell’inizio dell’evento (di norma 20-30 minuti) sarà possibile entrare nella pagina dove si svolgerà lo stream. Per farlo dovrai inserire il codice attivazione ricevuto via email nell’apposito campo o, in caso di evento ad ingresso libero, clicca sul pulsante rosso! ASSISTENZA Qualcosa non va? Contatta l’assistenza tecnica di Sonar mandando un messaggio whatsapp al numero 351.9714272.