Evento organizzato da
FRIZZ E TAEDIUS SULLE NOTE DELLA COSTITUZIONE
Acquistabile | 20 dicembre 2021 ore 11:00Teatroragazzi
di: Silvia Grande e Stefania Umana
attori:
Mauro Fanoni e Nicola Maraja
In scena, a sinistra, solo un pianoforte coperto da un lenzuolo. Il Professor Taedius (serioso ed elegantissimo esperto Costituzionalista), entra in scena per prepararsi per limminente lezione che do...


Nome: Silvia Grande e Stefania Umana
Titolo: FRIZZ E TAEDIUS SULLE NOTE DELLA COSTITUZIONE
Di: Silvia Grande e Stefania Umana
Regia: Francesca Accettella e Mauro Fanoni
Drammaturgia: Alessandra Flamini
Attori: Mauro Fanoni e Nicola Maraja
Genere: Teatroragazzi
Scheda artistica: In scena, a sinistra, solo un pianoforte coperto da un lenzuolo.
Il Professor Taedius (serioso ed elegantissimo esperto Costituzionalista), entra in scena per prepararsi per limminente lezione che dovr tenere sulla Costituzione; sistema sul palco i propri oggetti e inizia una prova.
Improvvisamente, Frizz (musicista allegro e sgangherato) compare sul palco, per prepararsi per limminente concerto che dovr tenere.
Convinti entrambi di trovarsi soli in teatro a gestire e presentare il proprio show, Taedius scambia Frizz per un disturbatore, mentre questultimo crede che Taedius sia il maggiordomo del Teatro.
A causa di un malinteso con la direzione del Teatro, invece, i due si trovano inaspettatamente a doversi accordare per condividere democraticamente il palco, per una lezione-concerto sulla Costituzione.
Per gestire la loro convivenza di scena, per, il Prof. Taedius e Mr. Frizz si troveranno a dover stabilire alcune regole di base, solo grazie alle quali la loro collaborazione potr essere possibile.
Nasce dunque un parallelo tra il percorso che affrontano il Professore e il Musicista e la nascita, la stesura e lapplicazione della Costituzione Italiana, della quale, i due, anche con leggerezza e ironia ma senza mai sminuirne la seriet, trasmetteranno lideale fondamento e la sua importanza, presentando e spiegando, attraverso le loro vicissitudini, molti di quegli Articoli che sono la base della legge civica italiana e di una convivenza civile fruttuosa.
Il divertente scontro delle due personalit, delle due diverse modalit di atteggiamento (la seriet e la verve, la compostezza e lallegria, la precisione maniacale e lestro bohemienne) ma anche delle due differenti modalit di comunicazione (un serioso nozionismo e una frizzante espressivit musicale), crea latmosfera brillante che accompagna i protagonisti nel corso di tutta la preparazione della lezione-concerto che dovranno affrontare.
I due comprenderanno che la loro nuova condizione di condivisione, invece di essere un terribile e fatale imprevisto, pu risultare una risorsa sia per loro stessi che per gli spettatori, proprio per merito delle diversit e complementariet che li caratterizzano.
Larrivo in platea del pubblico porta al felice epilogo, nel quale i due, sulla base di ci che hanno imparato, scelgono, questa volta, di essere allievi e ascoltare le voci delle ragazze e dei ragazzi.
La narrazione si snoda tra recitazione, musiche e canzoni (originali) dal vivo, con particolare attenzione rivolta al linguaggio dei giovani e alla dinamicit del Teatro cosiddetto di figura.
Altri crediti: Musiche e canzoni originali di Nicola Maraja
In scena, a sinistra, solo un pianoforte coperto da un lenzuolo.
Il Professor Taedius (serioso ed elegantissimo esperto Costituzionalista), entra in scena per prepararsi per limminente lezione che dovr tenere sulla Costituzione; sistema sul palco i propri oggetti e inizia una prova.
Improvvisamente, Frizz (musicista allegro e sgangherato) compare sul palco, per prepararsi per limminente concerto che dovr tenere.
Convinti entrambi di trovarsi soli in teatro a gestire e presentare il proprio show, Taedius scambia Frizz per un disturbatore, mentre questultimo crede che Taedius sia il maggiordomo del Teatro.
A causa di un malinteso con la direzione del Teatro, invece, i due si trovano inaspettatamente a doversi accorda


Benvenuto! Prima di entrare e goderti lo stream dai un’occhiata qua: CONSIGLI TECNICI Ti consigliamo di collegarti con un pc o una smart-tv utilizzando come browser CHROME. Un po’ prima dell’inizio dell’evento (di norma 20-30 minuti) sarà possibile entrare nella pagina dove si svolgerà lo stream. Per farlo dovrai inserire il codice attivazione ricevuto via email nell’apposito campo o, in caso di evento ad ingresso libero, clicca sul pulsante rosso! ASSISTENZA Qualcosa non va? Contatta l’assistenza tecnica di Sonar mandando un messaggio whatsapp al numero 351.9714272.