Evento organizzato da

LA NEVE DI WILLIAM

Acquistabile | 22 dicembre 2021 ore 19:40

Prosa


di: Casa Shakespeare
attori: Andrea de Manincor Solimano Pontarollo

Descrizione:

LA NEVE DI WILLIAM Un piccolo racconto, quasi un giallo natalizio, per tacer del Bardo Di Andrea de Manincor Con: Solimano Pontarollo, Andrea de Manincor, ? Regia Solimano Pontarollo Le atmosfere nat...

anteprima

Per acquistare i biglietti: ACQUISTA

Nome: Casa Shakespeare

Sitoweb: http://www.casashakespeare.it

Email: casashakespeare@gmail.com

Indirizzo: Via Ponte Pietra 25/b - 37121 Verona (VR)

CASA SHAKESPEARE un centro di produzione teatrale.
Come recita lart. 2 ha per finalit la valorizzazione del Capitale Culturale, Storico e
Architettonico della citt di Verona, della Regione Veneto, della Nazione Italiana e
della Unione Europea attraverso la pratica e la promozione dellattivit e della cultura
teatrale Shakespeariana (e di altri autori e compositori, con particolare attenzione a coloro
che hanno creato le basi del comune patrimonio culturale europeo).
Casa Shakespeare mette il fare teatro al servizio del territorio, per la promozione
territoriale e la crescita sociale. Non si serve di ma si mette al servizio di
Shakespeare e di quello che ha creato pensando a citt, spazi, territori.

Referente: Pontarollo Solimano
Il percorso professionale segnato dalla crescita di visione e assunzione di responsabilit, che dallambito artistico si aperta allambito della gestione amministrativa. Di fatto spesso il ruolo assimilabile a quello dellamministratore delegato per le societ, per gestire la struttura che permettesse di mantenere integro il percorso di crescita artistica.
2016 - Direttore Artistico Festival Regionale SHAKESPEARE IN VENETO (Progetto complessivo, regia degli spettacoli, interpretazione di alcuni ruoli)
2016 Co - Direttore Artistico Festival INTERNAZIONALE SHAKESPEARE RE LOADED (in collaborazione con Sycamore T Company Roma Teatro Argot Roma Kayros Italia Theatre New York Brite Theatre London)
Dal 2015 Ideatore e Direttore Artistico della prima SHAKESPEARE WEEK italiana (riconosciuta dalla Shakespeare Week di Stratford Upon Avon)
Dal 2012 Ideatore e Direttore Artistico del fesival shakespeariano JULIET
Dal 2008 Docente presso gli Istituti di secondo grado (medie e superiori) di ACTING SHAKESPEARE

Titolo: LA NEVE DI WILLIAM

Di: Casa Shakespeare

Regia: Solimano Pontarollo

Drammaturgia: Andrea de Manincor

Attori: Andrea de Manincor
Solimano Pontarollo

Genere: Prosa

Scheda artistica: LA NEVE DI WILLIAM
Un piccolo racconto, quasi un giallo natalizio, per tacer del Bardo
Di Andrea de Manincor
Con: Solimano Pontarollo, Andrea de Manincor, Carlo Ceriani
Regia Solimano Pontarollo

Le atmosfere natalizie delle Terre dOltremanica non possono escludere una certa dose di mistero, di magia, quasi rimandassero pi alle brume dei primi di Novembre, alle vigilie di Ognissanti, a fantasmi che appaiono e scompaiono, che alla serenit gaudente del Natale. il caso del nostro piccolo giallo, racconto espressivo e drammatizzato, che Casa Shakespeare ha gi proposto nella veste di puro racconto streaming lo scorso Natale, durante il parziale lockdown delle Feste targate 2020.

Stavolta, con lauspicio che tutto proceda per il meglio, in forma di benaugurante viatico per le Feste che si avvicinano a grandi falcate, diventa scena la vicenda di un mistero scespiriano nel senso di mistero che riguarda la biografia da romanzo dello stesso William Shakespeare. Potrebbe essere anzi un piccolo romanzo teatrale a puntate, di cui ora il pubblico, accolto in presenza, apprender la prima parte.

Si tratta dellincontro fra due figure, il direttore di un teatro che, fatalit, ha tutte le caratteristiche della nostra casa teatrale e un burbero, misterioso signore, un anziano signore, che reca con s un manoscritto, contenente una certa vicenda a testimonianza del passaggio reale, storico per le nostre latitudini del Bardo per eccellenza. Passaggio avvenuto quando fioccava una neve insistente, e tutto si era coperta di un bianco luminoso e permanente.
Ma c anche un pericolo che forse incombe su chi possiede quel manoscritto. E allora il nostro direttore si chieder se non abbia avuto colloquio con un fantasma, o se la misteriosa atmosfera natalizia che lo circonda sia frutto di suggestione e non sia tutto cos fake in un mondo che, di per s stesso, evocazione di fantasmi e storie incredibili solo per il fatto che si tratta di roba da teatro. Mentre fuori nevica e le voci del mistero si attutiscono per far spazio alle liete giornate del Natale imminente.

Altri crediti: Carlo Ceriani musicista

LA NEVE DI WILLIAM
Un piccolo racconto, quasi un giallo natalizio, per tacer del Bardo
Di Andrea de Manincor
Con: Solimano Pontarollo, Andrea de Manincor, ?
Regia Solimano Pontarollo

Le atmosfere natalizie delle Terre dOltremanica non possono escludere una certa dose di mistero, di magia, quasi rimandassero pi alle brume dei primi di Novembre, alle vigilie di Ognissanti, a fantasmi che appaiono e scompaiono, che alla serenit gaudente del Natale. il caso del nostro piccolo giallo, racconto espressivo e drammatizzato, che Casa Shakespeare ha gi proposto nella veste di puro racconto streaming lo scorso Natale, durante il parziale lockdown delle Feste targate 2020.

Stavolta, con lauspicio che tutto proceda per il meglio, in forma di benaugurante viatico per le Feste che si avvicinano a grandi falcate, diventa scena la vicenda di un mistero scespiriano nel senso di mistero che riguarda la biografia da romanzo dello stesso William Shakespeare. Potrebbe essere anzi un piccolo romanzo teatrale a puntate, di cui ora il pubblico, accolto in presenza, apprender la prima parte.

Si tratta dellincontro fra due figure, il direttore di un teatro che, fatalit, ha tutte le caratteristiche della nostra casa teatrale e un burbero, misterioso signore, un anziano signore, che reca con s un manoscritto, contenente una certa vicenda a testimonianza del passaggio reale, storico per le nostre latitudini del Bardo per eccellenza. Passaggio avvenuto quando fioccava una neve insistente, e tutto si era coperta di un bianco luminoso e permanente.
Ma c anche un pericolo che forse incombe su chi possiede quel manoscritto. E allora il nostro direttore si chieder se non abbia avuto colloquio con un fantasma, o se la misteriosa atmosfera natalizia che lo circonda sia frutto di suggestione e non sia tutto cos fake in un mondo che, di per s stesso, evocazione di fantasmi e storie incredibili solo per il fatto che si tratta di roba da teatro. Mentre fuori nevica e le voci del mistero si attutiscono per far spazio alle liete giornate del Natale imminente.

Benvenuto! Prima di entrare e goderti lo stream dai un’occhiata qua:

CONSIGLI TECNICI
Ti consigliamo di collegarti con un pc o una smart-tv utilizzando come browser CHROME.
Un po’ prima dell’inizio dell’evento (di norma 20-30 minuti) sarà possibile entrare nella pagina dove si svolgerà lo stream. Per farlo dovrai inserire il codice attivazione ricevuto via email nell’apposito campo o, in caso di evento ad ingresso libero, clicca sul pulsante rosso!

ASSISTENZA
Qualcosa non va? Contatta l’assistenza tecnica di Sonar mandando un messaggio whatsapp al numero 351.9714272.

Welcome! Some tips for watching the streaming:

TECHNICAL ADVICE
It’s recommend you to use CHROME on a PC, tablet, smartphone or smart-TV. To whatch the live stream enter the activation code received by email (from 20 mintues before the show time), or, in case of Free events, click on the red button.

CHAT
Activate the chat by clicking on the button if you nees a help or want to chat with other users and the artists.

CUSTOMER SERVICE
Something wrong? Contact Sonar for technical advice using the chat or by sending a whatsapp message to the number +39 351.9714272.